Fin dalla sua fondazione, Knoll ha collaborato con alcuni dei più grandi architetti e designer del Novecento, dando vita a una collezione di arredi che hanno segnato la storia del design moderno. Lo Studio Knoll non è stato solo un laboratorio creativo, ma un vero e proprio punto di incontro tra arte, architettura e funzionalità, da cui sono scaturiti oggetti diventati simboli di uno stile senza tempo.
Tra i capolavori più noti troviamo:
La Barcelona Chair di Ludwig Mies van der Rohe (1929), icona del movimento modernista e tutt’oggi considerata un classico intramontabile.
La Tulip Chair e il Tulip Table di Eero Saarinen (anni ’50), che con le loro linee fluide e scultoree hanno rivoluzionato il concetto di arredo, eliminando le gambe tradizionali a favore di un unico basamento centrale.
La Wassily Chair di Marcel Breuer, che esprime l’essenza del Bauhaus attraverso l’uso innovativo dell’acciaio tubolare e della pelle.
La Florence Knoll Sofa Collection, progettata da Florence Knoll, che ha portato il linguaggio del design architettonico negli spazi di lavoro e negli interni domestici.
Questi e molti altri pezzi firmati Knoll sono oggi esposti nei più importanti musei del mondo e continuano a essere prodotti, a testimonianza della loro attualità e della capacità del brand di coniugare estetica e funzionalità.
Lo Studio Knoll Inc. non ha solo dato forma a mobili straordinari, ma ha contribuito a definire un linguaggio universale del design moderno, destinato a durare nel tempo.